Cookie Control

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.

By using our site you accept the terms of our Privacy Policy.

(One cookie will be set to store your preference)
(Ticking this sets a cookie to hide this popup if you then hit close. This will not store any personal information)

About this tool

About Cookie Control

Istituto Francesco Cavazza ONLUS

L’istituto torna alla condizione originaria di Fondazione ONLUS (acronimo per Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale)
Pier Michele Borra

Dopo tanto lavoro sviluppatosi negli scorsi anni, è finalmente giunta a conclusione la procedura per il rinnovo statutario dell’Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza e per la sua trasformazione in Fondazione ONLUS.

Dal primo luglio, infatti, l’Agenzia delle entrate ha iscritto la fondazione nei propri registri riconoscendogli la qualifica di ONLUS; infine, dal 24 novembre scorso, la Prefettura di Bologna ha iscritto e accettato le modifiche statutarie che si sono rese indispensabili per ottenere la trasformazione in Fondazione. Siamo dunque tornati alla nostra condizione originaria di Fondazione privata, che mantiene e precisa le proprie finalità e obiettivi per adeguarsi alle nuove esigenze e per essere sempre più in grado di rispondere, con servizi agili, incisivi e puntuali, alle nuove richieste dei Ciechi e degli Ipovedenti Italiani.

La semplificazione delle norme e delle procedure per la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione, la riduzione e la semplificazione dei passaggi burocratici previsti per ogni nostra attività, ci dovrebbero consentire una maggiore efficacia nei nostri interventi e quindi la possibilità di una migliore risposta alle esigenze dei nostri utenti; infine la condizione di ONLUS dovrebbe permetterci di liberare una parte di risorse, da utilizzare per ulteriormente qualificare, migliorare e innovare i servizi che mettiamo a disposizione di Ciechi e Ipovedenti.  

Il nuovo logo dell'Istituto

Sommario Vedere Oltre Giugno 2015