Vai al menu di accesso rapido Vai alle news dell'Istituto

Menu accesso rapido

News dall'Istituto

  • Vedere Oltre - Marzo 2023

    Data aggiornamento: Tuesday 7 March 2023

    Vedere Oltre - Copertina Marzo 2023

    È online il nuovo numero di Vedere Oltre, la pubblicazione quadrimestrale del nostro Istituto.

    In questo numero: storie di luoghi bolognesi, recensioni, attività e progetti del Cavazza degli ultimi mesi.

    Seleziona il link sotto per leggere gli articoli.

  • Corso di formazione per operatori di ausilioteca - Sesta edizione

    Data aggiornamento: Tuesday 7 March 2023

     

  • Amgo 2023, Cagliari

    Data aggiornamento: Thursday 23 March 2023

     

    Locandina Amgo 2023

    Convegno nazionale AMGO (a me gli occhi)
    Prevenire l'ambliopia e la disabilità visiva nel bambino.

  • I giovedì della consulta

    Data aggiornamento: Wednesday 15 March 2023

    Vecchie immagini di Bologna

    CICLO DI “CHIACCHIERATE ON LINE” SU BOLOGNA A CURA DEL PROF. ROBERTO CORINALDESI

    • 16 febbraio 2023 ore 19.00: SUA MAESTÀ BOLOGNA
    • 23 febbraio 2023 ore 19.00: MI MARÈ AL ZIGÀNT (MIO MARITO IL GIGANTE)
    • 02 marzo 2023 ore 19.00: ARISTOTELE FIORAVANTI: BOLOGNESE GENIALE E GIRAMONDO
    • 9 marzo 2023 ore 19.00: I PETRONIANI E IL PALLONE
    • 16 marzo 2023 ore 19.00: C’ERA UNA VOLTA LA CANAPA

    Link descrizione: ID WEBINAR 823 0623 1740

    Per informazioni: erika.tumino@succedesoloabologna.it

    Programma in pdf

  • Bando di ammissione al corso "Centralinista - Anno 2023 - Operatore dell'informazione nella comunicazione"

    Data aggiornamento: Friday 24 March 2023

    Pubblicato il nuovo bando 2023 di ammissione al corso "centralinista-operatore dell'informazione nella comunicazione".

     

    In esecuzione dell’ordinanza del presidente  del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza n. 10  del  13/06/2022, previa assegnazione da parte della regione Emilia-Romagna, viene istituito un corso della durata complessiva di 1.200 ore, articolato in 40 ore settimanali per 8 ore giornaliere per i giorni feriali  dal lunedì al venerdì, limitato a un numero massimo di 30 allievi, per l’acquisizione della qualifica di centralinista telefonico e per la certificazione delle "competenze allargate alla sfera della comunicazione e gestione delle informazioni" e che, fermo restando l’assegnazione da parte della Regione stessa, dovrebbe iniziare nel mese di maggio/giugno 2023 e terminare entro il mese di marzo 2024.

  • Andrea Canevaro

    Data aggiornamento: Tuesday 5 July 2022

    Andrea Canevaro stringe la mano del Conte Cavazza

    L'istituto dei ciechi Francesco Cavazza, con tutti i suoi dirigenti, lavoratori, volontari e utenti, piange la scomparsa del prof.Andrea Canevaro. Un uomo e un Maestro che ha mostrato a noi e a tutti la via dell'inclusione, che ci ha esortato alla gioia della contaminazione delle idee, che ci ha spronato alla pratica della condivisione dei saperi e del sapere, che ci ha incoraggiato alla conoscenza quale veicolo di umanità.

    L'istituto Cavazza, da sempre, ha potuto giovarsi dell'amicizia e dell'affetto di Andrea, sbocciati in molte iniziative comuni che hanno punteggiato il nostro cammino di tanti anni, tra le quali ancora ricordiamo commossi il grande meeting che proprio lui volle chiamare significativamente "mostrare la rosa al cieco".

Social