Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.
By using our site you accept the terms of our Privacy Policy.
L’I.Ri.Fo.R. (Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione) Consiglio Regionale Emilia-Romagna e l’Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza, per l’estate 2021, organizzano due campi ricreativi e abilitativi rivolti a:
15 bambini non vedenti e ipovedenti, anche con disabilità aggiuntive lievi, di età 8-13 anni (tipologia A) dal’11 al 17 luglio 2021;
Catapulte è proiettarsi nel futuro attraverso il teatro, un invito ad attraversare e trasformare le proprie paure, i pregiudizi incarnati, i desideri e sconfinare in un luogo inedito, dando forma a una narrazione collettiva.
Promosso dal servizio antiviolenza Chiama Chi ama dell'associazione Mondodonna Onlus e da AIAS Bologna Onlus. Progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille di Chiesa Valdese e dal Progetto Risewise (Progetto Europeo finanziato dal programma "Horizon 2020 European Union Funding for Research & Innovation"
Riconosciuto dal Comune di Bologna nell'ambito del suo progetto "Accessibilità è Bologna"