Cookie Control

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.

By using our site you accept the terms of our Privacy Policy.

(One cookie will be set to store your preference)
(Ticking this sets a cookie to hide this popup if you then hit close. This will not store any personal information)

About this tool

About Cookie Control
Vai alle sezione social Vai al menu dei link

News

I giovedì della consulta

Vecchie immagini di Bologna

CICLO DI “CHIACCHIERATE ON LINE” SU BOLOGNA A CURA DEL PROF. ROBERTO CORINALDESI

Vedere Oltre - Dicembre 2022

Vedere Oltre - Copertina Dicembre 2022

È online il nuovo numero di Vedere Oltre, la pubblicazione quadrimestrale del nostro Istituto.

In questo numero: interviste e articoli in memoria di persone importanti per il nostro istituto; storie di scienziati e di luoghi bolognesi; recensioni; attività e progetti del Cavazza degli ultimi mesi.

Seleziona il link sotto per leggere gli articoli.

Bando corso centralinisti 2023 - Proroga del termine di iscrizione

Si comunica che il termine per l'iscrizione al corso di cui all'oggetto è stato prorogato

 

La domanda di ammissione al corso, redatta in carta libera e indirizzata al Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto dei ciechi Francesco Cavazza - via Castiglione n. 71 - 40124 Bologna dovrà pervenire entro il 30.11.2022 a mezzo posta, fax (n. 051/33.26.09) o mail lucia.iuvone@cavazza.it

 

Andrea Canevaro

Andrea Canevaro stringe la mano del Conte Cavazza

Vedere Oltre - Aprile 2022

 

Pubblicato il nuovo numero di Vedere Oltre!
Seleziona il link sotto per leggere gli articoli.

Vedere Oltre - Copertina Aprile 2022

Campo estivo per ragazzi G.A.M.E. (Gioco, Autonomie, Mare, Emozioni)

Facciata dell'hotelL’I.Ri.Fo.R. (Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione) Consiglio Regionale Emilia-Romagna e l’Istituto dei Ciechi “Francesco Cavazza” per l’estate 2022 organizzano due campi ricreativi e abilitativi1, rivolti a:

Amgo 2022, Napoli

 

Locandina Amgo

Convegno nazionale AMGO (a me gli occhi)
Prevenire l'ambliopia e la disabilità visiva nel bambino.

Convegno "Il libro gioco - lettura sorpresa e gioco"

Domenica 20 marzo alle ore 14:30
Biblioteca Salaborsa Sala Auditorium Biagi

convegno
"Il libro gioco - lettura sorpresa e gioco"

dedicato al libro-gioco con Alessandra Falconi, Lucie Félix, Fabio Fornasari, Hervé Tullet, Sophie Van Der Linden; modera Ilaria Tontardini.

Bologna. Un Reading al buio all’Oratorio san Filippo Neri

Come inaugurazione del progetto BACIS – Bologna per l’Accessibilità della Cultura e l’Inclusione Sociale, realizzato con il supporto di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, LIA organizza un evento di sensibilizzazione sul tema dell’inclusione e del diritto alla lettura a tutti: un Reading al buio, con ospiti gli scrittori Pierdomenico Baccalario e Giuseppe Festa.
 

Giornate Autonomia

Si informano le famiglie che, per motivi organizzativi, le date dei moduli 2, 3 e 4 delle giornate dell'autonomia, sono cambiate.
Informazioni più precise saranno fornite a breve tramite questo canale.
Gli interessati a partecipare ai moduli e già iscritti, manterranno la priorità acquisita con la mail inviata precedentemente.

 

Pagine

Contatti

Social