Vai alle sezione social Vai al menu dei link

Evento

Iscrizione Weekend Autonomia 2024-2025

Sono aperte le iscrizioni ai Weekend Autonomia 2024-25 organizzati dall’Istituto F.Cavazza, rivolti a bambini e adolescenti con disabilità visiva (7-18 anni).
 

Corso di formazione per operatori di ausilioteca - Ottava edizione 2025

Presentazione del corso

Il corso per “operatore di ausilioteca” affronta le dinamiche relative alla gestione degli ausili a basso ed elevato contenuto tecnologico utilizzabili nei vari ambiti per le persone cieche e ipovedenti.

 

Comunicato Stampa progetto Camera Chiara

COMUNICATO STAMPA
 
 
Progetto Camera Chiara: 
fotografia accessibile per l’inclusione di persone con disabilità visiva
 
 
 
L’Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza è lieto di presentare l’insieme delle attività svolte nell’ambito del
    
“Progetto Camera Chiara”

convegno AMGO "Le stagioni della vista - La continuità delle cure in oftalmologia"

Convegno Nazionale AMGO-UICI 2024 con il patrocinio di IAPB Italia

 

Le stagioni della vista - La continuità delle cure in oftalmologia

 

Torino 13 e 14 Settembre 2024

Sede del convegno: Centro Congressi Lingotto - Via Nizza, 280 - Torino

 

Programma in word del convegno

Programma in pdf del convegno

Programma in pdf accessibile del convegno

 

Open day di mini baseball - Sabato 18 maggio

Il nostro Istituto, in collaborazione con Real Eyes Sport, organizza un open day di mini baseball dedicato a coloro che hanno tra i 7 e i 20 anni.

Quando: Sabato 18 maggio dalle ore 16 alle 18

Dove: Campetto Leoncini - via Bottonelli, Casteldebole (BO)

Il pomeriggio sarà occasione per giocare, conoscersi e fare una merenda assieme.

In caso di maltempo sarà disponibile uno spazio coperto.

 

Info e iscrizioni: segreteria@sportrealeyes.itsce@cavazza.it

Campi estivi 2024 per ragazzi ciechi e ipovedenti

L’I.Ri.Fo.R. Consiglio Regionale Emilia-Romagna e l’Istituto dei Ciechi “F. Cavazza” dal 06 al 21 luglio 2024 organizzano campi estivi aperti ai ragazzi ciechi e ipovedenti anche con disabilità aggiuntive lievi, di età compresa tra 8 e 19 anni. 

All’inizio era il buio Conversazioni di un cieco con la Bibbia di John Martin Hull

Giovedì 21 Marzo ore 17.30 in via Castiglione 71 Bologna, l’Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza, in collaborazione con l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Bologna e AI3vie organizzano la presentazione del libro “All’inizio era il buio. Conversazioni di un cieco con la Bibbia" di John Martin Hull.

ARTE FIERA 2024 - Camera Chiara: fotografia e disabilità visiva

Il progetto Camera Chiara è:

  • un nuovo processo fotografico che permette alle persone con disabilità visive di realizzare la fotografia di oggetti, loro ombra e della loro opacità
  • la realizzazione di una fotografia con la tecnica del rayogramma 
  • la stampa a rilievo permette la possibilità di una restituzione tattile della fotografia
  • la sperimentazione di un nuovo linguaggio e la ricerca artistica che contraddistingue il progetto da tanti altri.  

 

La persona con disabilità visiva può realizzare una fotografia in modo consapevole, sviluppare tutte le fasi di stampa conoscere il risultato finale del proprio lavoro grazie ad una stampante speciale che permette di restituire in rilievo le ombre e opacità della foto. 

 

Vi aspettiamo ad ARTE FIERA per conoscere il progetto, capire il processo e vedere i primi risultati della sperimentazione svolta in camera oscura. 

Asta silenziosa a favore dell'Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza

All’interno della prossima edizione di ARTEFIERA, due delle opere in esposizione all’interno dello Spazio b5, donate dall’artista Mons Jorgensen, potranno essere acquistate tramite un’asta silenziosa che si aprirà mercoledì 31 gennaio per concludersi domenica 4 febbraio. Il ricavato sarà devoluto al nostro Istituto.

Leggete la notizia completa per scoprire le creazioni, realizzate da Mons Jorgensen, che andranno all'asta.

Bando corso centralinisti 2024 - Proroga del termine di iscrizione

Si comunica che il termine per l'iscrizione al corso di cui all'oggetto è stato prorogato. 
 
La domanda di ammissione al corso, redatta in carta libera e indirizzata al Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto dei ciechi Francesco Cavazza - via Castiglione n. 71 - 40124 Bologna dovrà pervenire entro il 29.02.2024 a mezzo posta, fax (n. 051/33.26.09) o mail lucia.iuvone@cavazza.it 
 

Pagine

Contatti

Social