Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.
By using our site you accept the terms of our Privacy Policy.
Il video del Campo Estivo per ragazzi G.A.M.E. (Gioco, Autonomie, Mare, Emozioni) organizzato dallo SCE Servizio Consulenza Educativa del nostro Istituto, I.Ri.Fo.R. (Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione), UICI Consiglio Regionale Emilia-Romagna.
Il campo estivo 2022, per bambini e ragazzi, si è svolto a Pinarella di Cervia (RA) presso il Club Vacanze In la scorsa estate.
La vacanza rappresenta un significativo momento di incontro e di confronto con altri ragazzi con disabilità visiva e una importante esperienza lontani da casa per stimolare le autonomie. È un’opportunità di vivere una settimana di vacanza, in un contesto tranquillo, accogliente ma al contempo vivace e stimolante, dove mettersi in gioco e fare nuove esperienze a vantaggio dell’autostima e della maturazione e consapevolezza nelle proprie capacità, ma anche nei propri limiti.
Nel video potete ascoltare il racconto della vacanza. Buon ascolto!
L’I.Ri.Fo.R. (Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione) Consiglio Regionale Emilia-Romagna e l’Istituto dei Ciechi “Francesco Cavazza” per l’estate 2022 organizzano due campi ricreativi e abilitativi1, rivolti a:
Come inaugurazione del progetto BACIS – Bologna per l’Accessibilità della Cultura e l’Inclusione Sociale, realizzato con il supporto di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, LIA organizza un evento di sensibilizzazione sul tema dell’inclusione e del diritto alla lettura a tutti: un Reading al buio, con ospiti gli scrittori Pierdomenico Baccalario e Giuseppe Festa.
Si informano le famiglie che, per motivi organizzativi, le date dei moduli 2, 3 e 4 delle giornate dell'autonomia, sono cambiate.
Informazioni più precise saranno fornite a breve tramite questo canale.
Gli interessati a partecipare ai moduli e già iscritti, manterranno la priorità acquisita con la mail inviata precedentemente.
L’I.Ri.Fo.R. (Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione) Consiglio Regionale Emilia-Romagna e l’Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza, per l’estate 2021, organizzano due campi ricreativi e abilitativi rivolti a:
15 bambini non vedenti e ipovedenti, anche con disabilità aggiuntive lievi, di età 8-13 anni (tipologia A) dal’11 al 17 luglio 2021;