Cookie Control

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.

By using our site you accept the terms of our Privacy Policy.

(One cookie will be set to store your preference)
(Ticking this sets a cookie to hide this popup if you then hit close. This will not store any personal information)

About this tool

About Cookie Control
Vai alle sezione social Vai al menu dei link

Evento

Manifestazione di interesse per la creazione di un Murale “Inclusi-ON”

L’Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza indice un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse miranti alla partecipazione ad una procedura comparativa per la progettazione e realizzazione di una pittura murale da realizzarsi all’interno della propria sede principale.

 

Oggetto dell’avviso è l’ideazione e la successiva realizzazione di n. 1 pittura muraria in linea che comunichi gli obiettivi e i valori della cultura dell’inclusione di persone con disabilità visiva.

 

La scadenza della manifestazione di interesse è prorogata al 31 marzo 2024 alle ore 18.

 

Leggi il bando relativo alla realizzazione del murale

Anniversario della Convenzione ONU sui Diritti dellInfanzia e dellAdolescenza nella Piazza Coperta di Salaborsa

In occasione dellAnniversario della Convenzione ONU sui Diritti dellInfanzia e dellAdolescenza la Piazza Coperta di Salaborsa si anima di iniziative per le bambine e i bambini di tutto il mondo.

In particolare si segnalano due iniziative:

- Lunedì 20 novembre 2023 dalle 17 alle 19.30

Bambine e bambini nei conflitti e diritto alla Pace. Quale ruolo per l'educazione?

Il Cardinale Matteo Maria Zuppi e Paola Caridi dialogano con la cittadinanza e le studentesse e gli studenti dell'Università di Bologna. 

 

- Lunedì 20 novembre 2023 dalle 17 alle 17.15

Facciamo la pace?

Letture accessibili per bambine e bambini dai 3 agli 8 anni. 

Open Day dei Musei del Cavazza a cura dello SCE Servizio Consulenza Educativa

Lo SCE Servizio Consulenza Educativa del nostro Istituto organizza un Open Day dei Musei del Cavazza - Museo Tattile Anteros e Museo Tolomeo

 

Sabato 18 novembre dalle ore 9:30 alle 13:00

 

Evento dedicato agli studenti con disabilità visiva o alle famiglie in cui sono presenti studenti con disabilità visiva.

 

 

WEEKEND AUTONOMIA 2023-24

Il Servizio di Consulenza Educativa dell’Istituto dei Ciechi “Francesco Cavazza” promuove l’attivazione di 6 Weekend Autonomia, da novembre 2023 a maggio 2024.

Le attività sono finalizzate a:

  • potenziare lo sviluppo delle diverse autonomie (personali, domestiche, sociali, organizzative);
  • offrire un'opportunità di confronto e di socializzazione tra pari;
  • stimolare l’esplorazione multisensoriale. 

I weekend saranno anche un’importante occasione per fare nuove esperienze e per conoscere più a fondo se stessi e gli altri tramite laboratori espressivo-creativi. 

Bandi di gara ristrutturazione immobili

Timbro per ceralaccaPubblicati i bandi di gara per la ristrutturazione di due immobili di proprietà dell'Istituto Cavazza, siti rispettivamente in via Del Greto e in via F. Turati.

Maggiori informazioni nella pagina di dettaglio e nella documentazione di gara scaricabile dalla stessa pagina.

 

Dettaglio gare

 

Tocca a te! Concorso Nazionale di Editoria Tattile

Il prossimo Concorso, giunto alla settima edizione, è organizzato dalla Federazione e dalla Fondazione Robert Hollman in collaborazione con l’Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza Onlus di Bologna.

Le Giurie del Concorso si riuniranno nelle giornate di giovedì 26 e venerdì 27 ottobre 2023 presso l’Istituto dei Ciechi di Bologna “Francesco Cavazza”.

Presentazione del libro "VEDREMO"

Locandina evento Vedremo

Martedì 2 Maggio 2023, ore 18.00

Sala Tassinari di Palazzo D'Accursio

Piazza Maggiore 6 - Bologna

 

 

CAMPI ESTIVI PER RAGAZZI: Settimane verdi

 
L’I.Ri.Fo.R. (Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione) Consiglio Regionale Emilia-Romagna e l’Istituto dei Ciechi “Francesco Cavazza” per l’estate 2023 organizzano due campi ricreativi e abilitativi della durata di 8 giorni (7 notti) ciascuno, rivolti a:

Un futuro insieme con loro - Convegno

Un futuro insieme con loroPERSONE CON DISABILITÀ PLURIME: quali le esigenze, quali le risposte possibili nella società e nella Chiesa del terzo millennio

 

via Castiglione 71, Bologna

11 MAGGIO 2023 ORE 15:00

 

I giovedì della consulta

Vecchie immagini di Bologna

CICLO DI “CHIACCHIERATE ON LINE” SU BOLOGNA A CURA DEL PROF. ROBERTO CORINALDESI

Pagine

Contatti

Social