Cookie Control

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.

By using our site you accept the terms of our Privacy Policy.

(One cookie will be set to store your preference)
(Ticking this sets a cookie to hide this popup if you then hit close. This will not store any personal information)

About this tool

About Cookie Control
Vai alle sezione social Vai al menu dei link

News

Vedere Oltre - Maggio 2024

Vedere Oltre - Copertina Maggio 2024

 

Tanti contributi per conoscere più da vicino le numerose attività dell’Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza. 

Interviste, articoli di approfondimento, curiosità e tanto altro! 

Vedere Oltre - Febbraio 2024

Vedere Oltre - Copertina Febbraio 2024

 

Tanti contributi per conoscere più da vicino le numerose attività dell’Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza. 

Interviste, articoli di approfondimento, curiosità e tanto altro! 

Vedere Oltre - Novembre 2023

Vedere Oltre - Copertina Novembre 2023

Tanti contributi per conoscere più da vicino le numerose attività dell’Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza. 
Interviste, articoli di approfondimento, curiosità e tanto altro! 

WEEKEND AUTONOMIA 2023-24

Il Servizio di Consulenza Educativa dell’Istituto dei Ciechi “Francesco Cavazza” promuove l’attivazione di 6 Weekend Autonomia, da novembre 2023 a maggio 2024.

Le attività sono finalizzate a:

  • potenziare lo sviluppo delle diverse autonomie (personali, domestiche, sociali, organizzative);
  • offrire un'opportunità di confronto e di socializzazione tra pari;
  • stimolare l’esplorazione multisensoriale. 

I weekend saranno anche un’importante occasione per fare nuove esperienze e per conoscere più a fondo se stessi e gli altri tramite laboratori espressivo-creativi. 

Video coding

L’Istituto Ricerca, Formazione, Riabilitazione I.Ri.Fo.R. regionale Emilia-Romagna, in collaborazione con l’Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza di Bologna e con il sostegno dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, sono lieti di presentare il video realizzato nell’ambito delle Settimane verdi che si sono svolte nel mese di Luglio 2023 nella splendida cornice di Borgo Basino (FC).

Quest’anno le ragazze e i ragazzi con disabilità visiva hanno giocato con il coding unplugged, guidati da Marco Fossati.

Vedere Oltre - Aprile 2023

Vedere Oltre - Copertina Aprile 2023

È online il nuovo numero di Vedere Oltre, la pubblicazione quadrimestrale del nostro Istituto.

Seleziona il link sotto per leggere gli articoli.

https://www.cavazza.it/it/vedere-oltre-aprile-2023

Tocca a te! Concorso Nazionale di Editoria Tattile

Il prossimo Concorso, giunto alla settima edizione, è organizzato dalla Federazione e dalla Fondazione Robert Hollman in collaborazione con l’Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza Onlus di Bologna.

Le Giurie del Concorso si riuniranno nelle giornate di giovedì 26 e venerdì 27 ottobre 2023 presso l’Istituto dei Ciechi di Bologna “Francesco Cavazza”.

Presentazione del libro "VEDREMO"

Locandina evento Vedremo

Martedì 2 Maggio 2023, ore 18.00

Sala Tassinari di Palazzo D'Accursio

Piazza Maggiore 6 - Bologna

 

 

CAMPI ESTIVI PER RAGAZZI: Settimane verdi

 
L’I.Ri.Fo.R. (Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione) Consiglio Regionale Emilia-Romagna e l’Istituto dei Ciechi “Francesco Cavazza” per l’estate 2023 organizzano due campi ricreativi e abilitativi della durata di 8 giorni (7 notti) ciascuno, rivolti a:

Un futuro insieme con loro - Convegno

Un futuro insieme con loroPERSONE CON DISABILITÀ PLURIME: quali le esigenze, quali le risposte possibili nella società e nella Chiesa del terzo millennio

 

via Castiglione 71, Bologna

11 MAGGIO 2023 ORE 15:00

 

Pagine

Contatti

Social