Cookie Control

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.

By using our site you accept the terms of our Privacy Policy.

(One cookie will be set to store your preference)
(Ticking this sets a cookie to hide this popup if you then hit close. This will not store any personal information)

About this tool

About Cookie Control
Vai alle sezione social Vai al menu dei link

Il Colosimo ospita il Cavazza: Meeting sulle tecnologie e sugli ausili accessibili alle persone con disabilità visiva

Napoli, 15 e 16 marzo 2014

L’Istituto Paolo Colosimo per ciechi, Via S. Teresa 36 - Napoli, nei giorni 15 e 16 marzo 2014, organizza, nell'aula magna della propria sede, un meeting sulle tecnologie e su tutti gli ausili accessibili alle persone con disabilità visiva.

Considerato che la conoscenza dell'Informatica oggi diventa sempre più indispensabile nella nostra quotidianità e tenuto conto del forte aumento di questa tendenza, l’incontro si pone come obiettivo quello di ampliare tutti gli argomenti specifici e di interesse generale nell'ambito degli ausili accessibili ai disabili visivi. Interverranno alla manifestazione in qualità di esperti-relatori alcuni amici dell’Istituto Francesco Cavazza di Bologna, che metteranno a disposizione le loro competenze per esporre un quadro generale delle ultime novità relative ai sistemi operativi più diffusi.

Programma: interventi e relatori.

SABATO 15 MARZO

  • Ore 09.00 - Breve Saluto ai convenuti da parte dell’organizzatrice e collaboratrice esterna dell’Istituto, prof.ssa Santa Pirri; della dott.ssa Tiziana Petrosino, responsabile delle attività didattiche; del dott. Arturo Del Vecchio, presidente della società SAUIE, che gestisce il patrimonio dell’Istituto Paolo Colosimo.
  • Ore 9.30. Vainer Broccoli, relatore e moderatore della manifestazione, aprirà i lavori fornendo un breve cenno storico sugli sviluppi delle varie tecnologie assistive.
  • Ore 9.45. - Panoramica su Windows 8.1 e accessibilità (Ing. Giovanni Cellucci e ing. Marco Mattioli)
  • Ore 10.30. - Alternativa e complementarietà; Mac e sistema OS X (Giovanni Lo Monaco)
  • Ore 11.00 - Coffee break.
  • Ore 11.15 - Il robottino verde di Google: Android e accessibilità (Sabato De Rosa)
  • Ore 12.00 - Nel segno della rivoluzione Apple: dispositivi mobili della Mela, sistema operativo, touchscreen e accessibilità (Fabio Strada)
  • Ore 12.45. - Spazio per eventuali domande dei partecipanti, prolungabile anche nel pomeriggio e raccolta adesioni ai workshop.
  • Ore 13.00—Pausa pranzo
  • Ore 15.00 - Ripresa dei lavori: spazio per eventuali domande dei partecipanti.
  • Ore 15.30. - WORKSHOP:
    1. - Diamo sfogo alla creatività: realizziamo una suoneria per il nostro iPhone con GarageBand per iOS (Fabio Strada)
    2. - Proviamo a muovere i primi passi con un terminale Android: i gesti di base dello screen reader, il telefono, i messaggi, la navigazione internet... (Sabato De Rosa)
    3. - Alla scoperta del touchscreen.iPhone/iPad nell’uso quotidiano: i gesti di base, il telefono, i messaggi, la posta elettronica, la navigazione internet, l’assistente virtuale Siri (Giovanni Lo Monaco)
    4. - La lettura sui dispositivi mobili, iOS e Android (Sabato De Rosa, Giovanni Lo Monaco, Fabio Strada)
    5. - Il mondo sotto le dita: mobilità ed esplorazione di una mappa col touchscreen (Giovanni Lo Monaco)
    6. - Windows 8: Approccio all’accessibilità del nuovo sistema di casa Microsoft (Giovanni Cellucci e Marco Mattioli)
    7. - Primi passi con il Mac: posta elettronica, navigazione internet, composizione di semplici documenti (Vainer Broccoli)
    8. - Word processing su Mac: il nuovo Pages e la sincronizzazione trasparente dei documenti con iOS (Giovanni Lo Monaco, Fabio Strada)
  • Ore 17.00. - Intervallo con degustazione di varie specialità.
  • Ore 17.15 - Ripresa dei lavori.
  • Ore 19.00 - termine della prima giornata di lavori.

Alla fine dei workshop sarà possibile vedere e provare ausili braille abbinati ai dispositivi mobili e fare domande sul software d’ingrandimento per gli ipovedenti.

Lo staff resterà a disposizione per le domande e le richieste di chiarimenti degli utenti.

DOMENICA 16 MARZO

  • Ore 09.00. - Ripresa dell’attività;
  • Ore 10.30. - Coffee break
  • Ore 10.45. - Ripresa dei lavori.
  • Ore 12.00 - Termine della manifestazione e saluto di commiato ai partecipanti.

Per i partecipanti provenienti da fuori Napoli è consigliato soggiornare presso il Grand hotel Capodimonte, con cui l’Istituto Colosimo ha attivato una convenzione. Per info e prenotazioni, chiamare: 0813653494

Info e contatti:

Contatti

Contatti:
Tel: +39 051.33.20.90 -  Fax: +39  051.33.26.09

Mail: istituto@cavazza.it

Social