tasti 21 scorciatoie da tastiera. Vincenzo Gramuglia su mondoinformatica, 07\11\2013, h. 16.57. [ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-11-2013] scorciatoie tastiera windows Utilizzare le scorciatoie da tastiera è un modo per risparmiare tempo, essere più produttivi ed evitare di dover utilizzare troppo spesso il mouse, una pratica che può avere anche effetti non propriamente piacevoli sulla salute delle mani. menti (53) Ci sono scorciatoie che tutti conoscono - come le familiari Ctrl+C e Ctrl+V rispettivamente per copiare e incollare - e altre invece che, seppur utilissime, non sono sufficientemente note. Presentiamo quindi 21 di queste misconosciute scorciatoie per Windows, iniziando da quelle globali, ossia che hanno effetto sul sistema operativo di Microsoft in generale. Win+1, 2, 3, 4 e via di seguito: utilizzando questa combinazione (dove Win è il tasto con il simbolo di Windows) si apre il corrispondente programma nell'ordine in cui questi sono presenti nella barra delle applicazioni. Una scorciatoia simile è Win+Alt+1, 2, 3 e via di seguito: in questo caso si aprirà la jump list corrispondente a ognuno dei programmi presenti nella barra delle applicazioni. finestre aperte; Win+Freccia Su/Giù massimizza e ripristina in basso la finestra attiva, ossia produce lo stesso effetto che si ha cliccando con il pulsante centrale del mouse. 02 windows jump list Win+Alt+1 per accedere alla jump list Win+B seleziona il vassoio di sistema (la parte della barra vicina all'orologio), altrimenti irraggiungibile se il mouse non funziona mentre Win+Pausa apre la finestra Sistema contenente le proprietà del computer. 03 windows system tray Con Win+B si accede al vassoio di sistema Tutti dovrebbero conoscere Alt+Tab per scorrere le finestre aperte; meno nota è Alt+Esc che permette di eseguire la medesima operazione ma seguendo l'ordine in cui le finestre sono state aperte e senza anteprima. 05 windows task manager Ctrl+Shift+Esc per aprire il Task Manager Ctrl+Shift+Esc permette di accedere rapidamente a Gestione Attività (altrimenti noto come Task Manager); Alt+Spazio apre il menu di sistema della finestra attiva, per spostarla, massimizzarla, minimizzarla o chiuderla. 06 windows system menu Alt+Spazio apre il menu di sistema della finestra 07 right click Windows Explorer - o Esplora Risorse, File Explorer o comunque lo si voglia chiamare - dispone poi di scorciatoie tutte sue che agevolano la navigazione tra i file e le cartelle. Con Alt+Freccia Su si risale di un livello nella gerarchia delle cartelle, mentre Shift+F10 permette di emulare la pressione del tasto destro del mouse, aprendo il menu contestuale. L'articolo continua qui sotto. Shif+Canc consente di eliminare un file senza passare dal Cestino; Ctrl+Shift+N crea una nuova cartella all'interno di quella attualmente selezionata; Alt+Invio apre la finestra delle proprietà dell'oggetto (una cartella, un file...) selezionato. 08 properties Alt+Invio per accedere alle proprietà della cartella Ci sono poi le scorciatoie attivabili premendo un tasto soltanto: F2 permette di rinominare un file o una cartella; F3 apre la finestra di ricerca; F6 consente di passare da un oggetto all'altro della finestra corrente (la barra dell'indirizzo, quella delle opzioni, il pannello di sinistra, il pannello di destra): F10 apre il menu. 09 file menu F10 per aprire il menu in Windows Explorer Un'ultima scorciatoia piuttosto utile, e non legata a Explorer, è Win+L: tramite questa combinazione si può bloccare in un attimo lo schermo, impedendo così l'accesso al computer qualora ci si debba allotanare per qualche minuto. ------------------------------------Torna all'indice