okGoogle
Il comando 'OK Google' arriva anche su iPhone, l'assistente vocale accessibile
Art. postato da G. De Falco su universal-access, 07\11\2013, h. 20.56.

anche senza digitare
Google ha aggiornato la propria applicazione "Ricerca Google" anche su iOS,
permettendo agli utenti di iPhone e iPad di accedere ai comandi vocali anche
senza l'accesso fisico al dispositivo. Al momento la feature è disponibile
solamente in lingua inglese
di Nino Grasso.
***
Una delle caratteristiche più interessanti dell'aggiornamento di Android 4.4
KitKat, attualmente disponibile in via ufficiale solamente su Nexus 5, è
quella
di poter accedere all'assistente vocale senza avere accesso fisico allo
smartphone, esclusivamente con la voce.
Tale controllo è possibile nella schermata Home o all'interno
dell'applicazione
nativa Google, mediante la quale effettuare ricerche online, e non solo. La
feature è arrivata anche su iPhone nel corso della giornata di ieri mediante
un
aggiornamento dell'app "Ricerca Google", presente su App Store.

La funzionalità logicamente è presente solamente se avremo l'applicazione
attiva, mediante la quale potremo attivare il riconoscimento dei comandi
vocali
pronunciando le parole "OK Google", così come abbiamo visto su Nexus 5 e con
i
primi prototipi di Google Glass. Al momento la nuova funzionalità non è
disponibile in lingua italiana, ma probabilmente arriverà presto.

Apple ha lanciato la moda degli assistenti virtuali all'interno degli
smartphone
con il suo Siri, che tuttavia è rimasto un po' indietro rispetto alla
concorrenza. La mancanza di un assistente vocale accessibile esclusivamente
con
la voce, così come la necessità di avere a disposizione un collegamento ad
internet per il suo corretto funzionamento lo pongono leggermente indietro
rispetto ad esempio allo stesso Google Now.
LL'aggiornamento della nuova Ricerca Google potrebbe indurre la società di
Cupertino ad integrare funzionalità simili, in modo da rendere Siri un
prodotto
decisamente più interessante rispetto a quanto non lo sia di fatto adesso.
Fra
le altre novità dell'aggiornamento, presenti anche nella versione in
italiano,
avremo le notifiche che ci informeranno della situazione del traffico per
raggiungere puntualmente la posizione di un evento e la presenza di nuove
schede
con biglietti, carte d'imbarco ed altro.
Torna all'indice