nonva Pages, Numbers, Keynote 2013 Francesco Melis su smanettando, 31\10\2013, h. 10.56. Riguardo all'uscita di questi giorni dell'atteso aggiornamento della suite di produttività Pages, Numbers e Keynote, sia per Mac, sia per iOS, invito chi fosse interessato all'acquisto ad andare a leggersi prima le recensioni dei primi acquirenti della suite sull'Appstore. Secondo le testimonianze di costoro che hanno acquistato per primi la suite, per la stragrandissima maggioranza, l'impressione è negativa o molto negativa, (io ho letto le prime quattro pagine di recensioni ed il tono è sul negativo o molto negativo. Qualcuno che ha messo 5 stelle, cioè il massimo, se la cava con un laconico "per me va bene", ma senza aggiungere altro e ciò mi sa tanto di recensione addomesticata). In particolare molti, che evidentemente ne fanno un uso professionale, per esempio, lamentano nella nuova versione la scomparsa delle icone grafiche nei lavori già realizzati con la vecchia versione, costringendoli a perdere decine di ore di lavoro e perdita di occasioni lavorative per l'ingestibilità delle presentazioni già pronte da usare nelle conferenze. C'è chi lamenta la scomparsa della maiuscola automatica dopo il punto e chi lamenta la scomparsa della personalizzazione della barra degli strumenti. C'è anche chi dice che è ricorso in fretta e furia a reinstallare la vecchia versione buttando a mare questa nuova e chi dice che se fosse ancora vivo Jobs questi che hanno fatto l'aggiornamento di iWorks sarebbero già in cerca di nuovo lavoro. Le sensazioni negative sono distribuite allo stesso modo sia per la versione Mac, sia per la versione per dispositivi iOS. *** Vainer Broccoli: ho letto anche io ste cosettine, ma sinceramente, non posso che scuotere la testa… a mio parere, parlo di numbers e pages per osx, non si può che essere contenti perchè sono state superate delle questioni di inacessibilità tali da non poter che fare i salti… oggi, pages, consente una gestione del wordprocessing tale da poter dire che si sono superate anche le prestazioni di word con jaws… esempio che io prendo è il template in formato doc, del cv europeo che con windows, noi, non possiamo, in alcun modo, gestire… con pages, ripeto, usando un doc, vedo tutto e tutto gestisco. altra valutazione per chi scrive sugli stores, il pacchetto iwork 09, ovvero il vecchio, non viene rimosso, se lo si aveva, bensì resta disponibile ed usabile tanto che, con la voce apri con, dei vari menu, ci viene proposto come alternativa al default che è il nuovo pacchetto. temo che la gente, in primis, tenda ad andare in panico appena si cambiano delle abitudini… per altro, Francesco, se vai a vedere le recensioni dei clienti del vecchio pages, leggi come le persone si lamentassero della scarsità rispetto a word ecc… allora, qual’è la via giusta? ripeto, parlo del pacchetto per osX. lato non vedenti, credimi, è spettacolare!Torna all'indice