lucia
«Come fa una persona cieca a pelare una patata? E’ semplice, basta volerlo.
Art. postato da G. _Fornaro su uici Napoli, 11\11\2013, h.22.31.

di CIRO FORMISANO ERCOLANO -

«Come fa una persona cieca a pelare una patata? E’ semplice, basta volerlo. Basta accendere quella 
lampadina che c’è dentro ognuno di noi e guardare quello
che gli altri non sono in grado di vedere». Parla con il cuore Lucia, mentre davanti al pc consegna 
nella mani di Giulio la «pennetta» con la sua ultima
ricetta. «Cucinare è sempre stata una passione per me» ripete sorridendo alla vita, con al suo 
fianco Anna: l’amica alla quale è affidato il compito di
girare i suoi video e l’onore di assaggiare i suoi piatti. «Sono cieca da quando avevo 21 anni- 
racconta senza timori- dopo la sofferenza iniziale ho capito
che quest’avvenimento poteva rappresentare una svolta per la mia vita, un’occasione per mostrare al 
mondo chi sono.

Per far capire che chi come me non ci vede, può comunque insegnare agli altri come guardare». Da 
qui la decisione di aprire un canale su youtube, di iniziare
a cucinare con gli occhi del mondo addosso, portando in cucina la luce: parafrasando il nome scelto 
per la sua originale trasmissione. «Il nome “la luce
in cucina”- racconta- trae origine dal mio nome, Lucia, ma anche e soprattutto dal fatto che a 
volte un problema può trasformarsi in un valore aggiunto,
in una opportunità. E’ questo il senso che sta alla base di quel canale». Un progetto messo in atto 
assieme al marito, a suo figlio e all’amica Anna che
quando possono le puntano addosso la telecamera nel cuore della cucina che tanto ama. «All’inizio 
l’ho pensata come un’iniziativa anti-crisi- ripete con
ironia- visti i prezzi che ci sono in giro, qualcuno doveva far pure qualcosa». Lucia inizia così a 
mettersi ai fornelli, a impastare e cuocere- senza
aiuti o supporti-, seguendo le regole del suo «mito». «Mio padre è stato il mio guru in cucina- 
racconta con un filo di emozione- mi ha insegnato tutto
quello che so. Era un esperto, aveva lavorato anche nella ristorazione. Mi piace pensare che così 
porto avanti il suo ricordo tra i fornelli che tanto
amava». Di Lucia si accorge tutto il mondo: tra la sua ricetta del torrone di Halloween e la magia 
del pane alle noci. «Dicono che sono diversamente abile-
ripete scherzando- ma io mi reputo veramente abile, specie in cucina». Capacità e coraggio di cui 
si accorgono anche i ragazzi di Radio Siani- la web emittente
anticamorra di Ercolano- che ammira su youtube i video girati nella sua cucina di Portici. Nasce 
l’idea di creare uno spazio sul sito web per Lucia, di
immaginare una sezione per le sue ricette, per il suo coraggio. «E’ bello fare parte di un gruppo- 
racconta con soddisfazione- nella vita basta volerle
le cose per ottenerle. Ci vuole forza e determinazione. Ma se ce la metti tutta alla fine, puoi 
inondare il mondo con la tua luce». I suoi video sono già
sul sito web della radio e nei prossimi giorni arriverà anche la ricetta del limoncello e quella 
dei roccocò low cost. «Perché- come ripete Lucia- gli
altri si possono aiutare anche così».

08/11/2013

Torna all'indice