adomrisp
Rubrica\A domanda risponde
Nunziante Esposito su uiciechi.it, 2013-10.

Questa rubrica sta raccogliendo da molto tempo le domande che arrivano in
privato ai componenti della redazione del giornale. Si prega, qualora fosse
necessario, fare delle domande specifiche su argomenti che sono stati
trattati sul giornale, oppure su argomenti che si desidera approfondire, in
modo che possiamo fornire un'assistenza anche attraverso il giornale.

Ecco le domande e le risposte di questo mese:

Domanda: da qualche giorno non riesco ad usare Jaws che, nonostante lo
avessi disinstallato ed installato di nuovo, non parla, quindi, sono
costretto ad usare NVDA con le difficoltà che ancora rimangono . Cosa mi
consigli?

Risposta: la cosa più semplice da fare è quella di ripristinare il computer
ad una data precedente. Allo scopo, ho pubblicato su questo stesso giornale
un articolo che indica come ripristinare il sistema ad una data precedente.
Se non lo dovessi trovare, chiedilo alla redazione, scrivendo a
ustampa@uiciechi.it.

Se hai effettuato già tale ripristino senza ottenere risultati, fai come
segue:

- Disinstalla Jaws.
- Cancella la cartella Freedom Scientific dalla cartella programmi del disco
C.
- Cancella la cartella Freedom Scientific dalla cartella dati applicazioni
che trovi nel tuo account utente.
- Togli tutte le chiavi JFW che trovi nel registro di sistema, registro che
si apre da menu avvio, esegui ed invio. Scrivi  regedit e premi invio.

Nota bene: se non hai mai aperto il registro di sistema, fai eseguire tale
operazione da una persona esperta e prima di metterci le mani, e questo vale
anche per la persona esperta che ti aiuta, fai un backup di tale registro.

Fatto ciò, riavvii il computer e installi di nuovo il tuo Jaws, con un
grosso in bocca al lupo.

Nel caso non potessi ripristinare a data precedente il sistema e, dopo aver
eseguito la procedura di pulizia del registro di sistema, non riesci ancora
ad usare Jaws, non ti resta che formattare la macchina.

Domanda: da un paio di giorni mi arrivano messaggi di posta per mancato
recapito dal mio provider di servizi di posta Virgilio. Non sto inviando
messaggi a nessuno, almeno non volontariamente, e tanto meno a questi
indirizzi di posta che, a dir poco, sono strani. Mi potete dare qualche
consiglio su come risolvere il problema?

Risposta: da quello che scrivi si deduce immediatamente che hai preso
qualche malware o qualche virus che sicuramente invia messaggi di posta a
tutti gli account della tua rubrica di posta per diffondersi immediatamente
anche a chi non è accorto come te.

La prima cosa da fare è quella di aggiornare l'antivirus e di effettuare una
scansione della macchina per rilevare eventuali infezioni.

Se hai un antispyware, devi effettuare anche una scansione per rilevare
eventuali elementi dannosi nella tua macchina.

Dopo questi controlli, dovresti essere a posto, ma se non risolvi il
problema, devi fare una scansione on-line per la ricerca di infezioni,
facendo una ricerca dei siti che te la consentono, digitando nel motore di
ricerca www.google.it la stringa "Ricerca virus on-line".

La ricerca ti fornisce la lista dei siti che ti consentono di controllare la
macchina.

Per non avere questi problemi, devi fare attenzione a tenere aggiornato
l'antivirus e, soprattutto, fare ogni tanto, per lo meno una volta ogni
quindici giorni, una scansione antispia con uno dei tanti antispyware che
sono messi a disposizione. Anche su questo giornale ne abbiamo segnalato più
di qualcuno.

Domanda: ho appena acquistato un computer con Windows Seven PRO. Come
screen-reader uso Jaws 12. Siccome non mi trovo bene con Windows Live Mail
che è tanto diverso da Outlook Express che usavo con Windows XP, Mi puoi
consigliare un programma alternativo?

Risposta: per la posta elettronica con Windows Seven, il browser gratuito
che è stato inserito è alquanto diverso da Outlook Express e da Windows Mail
di Windows Vista, quindi, bisogna giustamente cercare una alternativa. Se
usi Microsoft Office 2007, si può usare tranquillamente Microsoft Outlook
che con Jaws, a partire dalla versione 11 è completamente accessibile. A
tale scopo, sto pubblicando su questo stesso giornale le spiegazioni per
usare questo browser professionale, creato appositamente per la gestione
della posta di un ufficio. Anche se le spiegazioni sono per la versione
2007, sono valide in massima parte anche per le versioni Microsoft Outlook
2003 e 2010.

Se vuoi invece usare qualcosa che sia molto vicino a Outlook Express, devi
usare Windows Mail. Su questo stesso giornale, con l'intento di mettere a
disposizione una versione con spiegazioni un tantino più chiare di quelle
pubblicate in precedenza, è stato inserito, tra i software del mese per la
versione del giornale su cd-rom, un file zip che contiene le due versioni di
Windows Mail a 32 e 64 bit prese in prestito da Windows Vista e tutta la
procedura per poter installare questo browser alternativo, con differenze
minime rispetto ad Outlook Express. Infine, ti ricordo che per questo
browser ho scritto un minicorso per impostarlo ed usarlo al meglio.

domanda: premetto che ho la possibilità di inviare fax dal mio pc. Utilizzo
Windows Seven, Office 2007  e Jaws 11. Quando usavo Microsoft word 2003 con
Windows XP, con il documento aperto, premevo control più shift più F12 e mi
si apriva una finestra che mi permetteva con le freccette di scegliere la
stampa, l’invio fax eccetera. Adesso, usando Open Office, se, con il
documento aperto, premo la stessa combinazione di tasti, non accade nulla.
Invece, se premo control più P, stampa direttamente, senza darmi la
possibilità di scegliere. Che devo o posso fare per ovviare a questo
inconveniente?

Risposta: vedi che si tratta di due suite per l'ufficio diverse, e non solo
per la diversa origine: Open Office non è Microsoft Office. Non essendo
programmi uguali, non è possibile usare i comandi di uno per l'altro e
viceversa, anche se certe volte alcuni comandi sono o possono essere uguali.
Apri la guida di Open Office e cerca quello che ti serve. Studia la guida
per le sezioni che ti interessano e i comandi che ti servono. Se hai deciso
di usare questa suite open source, è normale che devi imparare ad usare i
suoi comandi che, ripeto, possono in alcuni casi non essere uguali. Quando
mi deciderò anche io ad usare questa suite da ufficio, forse ti saprò
rispondere a quesiti come questo. Per il momento ho deciso di non
complicarmi la vita informatica e continuerò ad usare Microsoft Office che è
quello più semplice per chi usa uno screen-reader.

Domanda: sono un non vedente che, da poco, si sta cimentando con Windows
Mail in ambiente Windows 7. Ho trovato qualche tuo appunto, fra l'altro
molto utile chiaro e ben fatto, anzi in tal senso ti sarei molto grato se
potessi mandarmi altro materiale da te prodotto in materia. Attualmente sto
affrontando la creazione di un nuovo gruppo di indirizzi email e, dai e dai,
ci sono riuscito, seguendo passo passo le tue indicazioni. Ora, il consiglio
che ti chiedo è: conviene inserire il nome del gruppo nel campo A, oppure,
lasciare vuoto questo campo ed inserire il gruppo da me creato nel campo cc?
Mi è sembrato di capire così, ma non avendo ben capito la fondamentale
differenza, ti chiedo un consiglio in merito.

Risposta: per prima cosa ti dico che per quanto riguarda materiale del mio
sacco, ne trovi qui: www.uiciechi.it/osi/ Nella sezione 
download,
trovi un po' di link per alcuni tipi di download.

Per gli altri problemi che mi poni, hai qualche cosa nel tuo Windows Mail
che non è impostato come si deve, quindi, fai come segue:

- Apri Windows Mail.
- Apri un nuovo messaggio.
- Apri i menu con alt.
- Con freccia destra vai su Visualizza.
- Con freccia giù, un a sola volta, trovi la voce di menu tutte le
intestazioni.
- Premi invio.

Da questo momento, ogni volta che apri un nuovo messaggio troverai dopo CC,
anche CCN, quindi, il gruppo, lo inserisci in questo terzo campo.

Perché si mette in CCN?

A causa della legge sulla privacy. Infatti, se tu mandi ad un gruppo una
email, mettendo il nome del gruppo nel campo A, oppure, nel campo CC, oltre
ad avere il fastidio che chi riceve trova ad inizio email tutti i nomi e gli
indirizzi dei destinatari della tua email, non rispetti la legge. Questo
significa che, se divulghi ad altri gli indirizzi email di altre persone, se
qualcuno ti vuole denunciare per questa tua azione, lo può fare. Mettiti al
sicuro e metti il nome del gruppo in CCN, così nessuno ti può dire nulla dal
punto di vista legale e nessuno imprecherà per aver trovato tanti nomi ed
indirizzi prima di poter leggere il tuo messaggio.

domanda: da un po' di giorni, anche se non ho modificato nulla, non ho
installato nulla e non ho fatto o ricevuto messaggi per cose strane, mi
potete dire per quale motivo non riesco più ad ascoltare le radio della RAI
con Tapin Radio.

Risposta: è molto semplice, la RAI ha modificato tutti gli indirizzi web
delle radio. Devi aspettare e magari gli autori di Tapin Radio aggiorneranno
gli indirizzi.

Domanda: nell'istallazione di AVG non ho avuto nessun problema, ho notato
però che ha rallentato l'accensione del computer e che ha cambiato
automaticamente il motore di ricerca di internet e per la pagina iniziale di
Internet è passato da about:blank a www.avg.nation.com.
ho provato a tornare ad about:blank, ma quando riaccendo il computer torna
in automatico www.avg.nation.com. cosa posso fare per 
rimediare?

Risposta: devi andare nei componenti aggiuntivi, li trovi nel menu
strumenti, e devi disattivare i componenti aggiuntivi di AVG. Una volta
disattivati tali componenti aggiuntivi, puoi mettere a posto il motore di
ricerca che vuoi e la pagina iniziale vuota, about blank.

Domanda: sto usando da poco Microsoft Excel e non ci capisco gran che. Mi
potete dare qualche spiegazione sommaria per aiutarmi a cominciare?

Risposta: per iniziare ad usare Microsoft Excel, ti consiglio di prelevare
dal sito www.uiciechi.it/osi/, nella sezione che 
raggiungi con il
link download, nella sottosezione che raggiungi con il link Corsi e manuali,
i due manuali per questo programma della suite Microsoft Office preparati
appositamente per disabili visivi.

Domanda: uso da poco tempo Dropbox con Windows Seven e Jaws 12. Mi puoi dire
come devo fare per sapere l'avanzamento del caricamento sul sito di Dropbox,
quando copio un file in una delle cartelle che condivido con gli amici?

Risposta: per verificare lo stato di avanzamento del caricamento di un file,
o che un file è stato caricato completamente sul sito Dropbox, devi aprire
il system tray, insert più F11,  e devi verificare se Dropbox è aggiornato.
Quando ti posizioni sulla voce Dropbox, con le frecce o premendo la lettera
D, se non ti dice aggiornato, il che significa che è già stato caricato,
Jaws ti legge che sta caricando un file, dicendoti anche la velocità di
caricamento, up load, ed il tempo necessario al termine.

domanda: ho disinstallato l'antivirus Avira, tutto è andato bene fino alla
disinstallazione totale, ma se tento di cancellare la cartella del
programma, non mi consente di farlo. come posso fare?

Risposta: non ho mai usato questo antivirus, ma penso che devi andare sul
sito di Avira e cercare il file eseguibile che rimuove tutto quello che deve
essere rimosso quando si disinstalla l'antivirus. Se Avira prevede la
disinstallazione totale, allora riuscirai a togliere tutto, compreso la
cartella. Comunque, generalmente se installi un altro antivirus, il lavoro
di rimozione e neutralizzazione dei file restanti di Avira viene eseguito
prima di installare il nuovo programma. Tale lavoro lo esegue anche AVG che
è gratuito, mettendo a posto tutto prima di installare.

Domanda:

`*********`

`Nunziante Esposito. nunziante.esposito@uiciechi.it`_
Torna all'indice